Acqua aromatizzata.
Bere acqua fa bene al nostro organismo e alla pelle.
Ma se, come me, anche tu sei tra quelli che tendono a bere poco, l’acqua aromatizzata può essere una (piccola) soluzione. Anzi addirittura una tentazione.
Quello che sappiamo.
Partiamo da un fatto noto. Bere tanta acqua, soprattutto lontano dai pasti, fa bene: aiuta a mantenere idratata e giovane la pelle, a eliminare le tossine e aiuta il buon funzionamento dei reni.
L’aggiunta nell’acqua del limone, tra gli agrumi uno dei più ricchi di proprietà benefiche, aggiunge(rebbe) altro valore positivo a un’azione già virtuosa (quella del bere).
Quello che non mi convince.
Gli eccessi.
A volte, sento amici e conoscenti che raccontano una morning routine dagli effetti strepitosi: appena svegli bevono un bicchiere di acqua tiepida e limone.
Alcuni, visto che tra le proprietà dell’agrume giallo c’è una pectina che tiene a bada i morsi della fame, utilizzano questa bevanda come dieta detox.Ma quanta acqua e limone dovremmo bere prima che produca un esito sulla bilancia?
Senza pensare che ingerire in modo prolungato grandi quantità di acido ascorbico rovina la patina dei denti. Hai voglia poi di fare lo sbiancamento dal dentista!
In medio stat virtus.
Possiamo bere un bicchiere al giorno di acqua aromatizzata.
Ma se vuoi fare la dieta, prima di comprare chilogrammi di limoni, analizza le tue abitudini.
Quanto cibo già pronto consumi? Quale tipo di snack o dolcetto mangi di solito?
Acque aromatizzate.
Perfette sul tavolo della colazione o del brunch. Per iniziare la giornata o da servire all’ora dell’aperitivo a chi non gradisce bibite alcoliche.
Puoi preparare una versione diversa ogni giorno e portarla con te al lavoro o dove vuoi.
È profumata e invitante.
Tra quelle che preparo più spesso c’è quella che trovi qui.
Limoni biologici e aromatiche del giardino, in questo caso rosmarino.
Naturalmente puoi scegliere tra molte combinazioni, tutte buone. Ti lascio qualche idea.
- Zenzero e ananas
- Salvia e pesca
- Mirtilli e limone
- Menta e fragole
- Arance, limoni e cetriolo
- Basilico e albicocche
- Pera, zenzero e mirtilli
- Lime, pompelmo rosa, menta e chicchi di melograno
- Rucola e pesca
Buona acqua rinfrescante, Monica
In cucina con me.
Sono più che convinta che iniziare la giornata con una colazione sana e gustosa, faccia bene al corpo e alla mente. E di quanto la colazione possa diventare una vera coccola, se solo ci organizziamo un po’, ne ho scritto proprio in un blogpost dedicato a questo argomento (COLAZIONE).
Keep in Touch
Per restare sempre aggiornato e non perdere nuove ricette e articoli, iscriviti alla newsletter di Tortellini&CO. Niente spam, solo cose carine.
Stai in Rete
Se ti va, puoi seguirmi su Instagram, Pinterest e Facebook.
Consigli
- La base per le acque aromatiche è sempre la stessa: 1 l di acqua, circa 200 g di frutta o verdura e un rametto della pianta aromatica che preferisci. Quando sono molto intense, come il rosmarino, ne bastano poche foglie. Tempo di infusione da 1 ora a tutta la notte.
- Importante: scegli aromatiche e frutti biologici: restano in infusione nell’acqua che beviamo!
- Fai attenzione alla buccia dei limoni. Spesso non è EDIBILE a causa dei trattamenti ma sulla etichetta l’informazione, spesso, è riportata riportata in caratteri minuscoli. Controlla!
- Dopo avere lasciato riposare l’infuso, con la bottiglia o la brocca ben chiusi, puoi filtrare l’acqua prima di servirla. In questo caso, conserva la frutta e utilizzala in altri modi.
Acqua aromatizzata limone e rosmarino
Ingredienti
per 1 l di acqua naturale
1 litro di acqua naturale
1 limone bio
1/2 rametto di rametto di rosmarino, 4 cm
Procedimento
Lava e asciuga limone e rosmarino.
Taglia a metà il limone. Da una delle due metà ricava qualche fettina.
Scegli una bottiglia o una brocca, metti acqua, fette di limone, rosmarino e, per rendere più intenso il sapore, anche qualche goccia di limone spremuta, ghiaccio.
Chiudi la bottiglia e lascia riposare per circa un’ora.
6 Commenti
Anna
Va benissimo????
Monica
Grazie Anna!
Elisa Niccoli
Si può usare anche acqua leggermente gassata?
Monica
Ciao Elisa, senz’altro! L’acqua spiritosa ricorda la gassata, solo senza zucchero. Buona cucina, Monica
Federica
l’acqua molto buona.
monica
Grazie mille Federica. Con la bella stagione una caraffa d’acqua rinfrescante e profumata, è l’ideale,
un abbraccio Monica