Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Frittatine alle erbe dell'orto e salsa di Parmigiano

Frittatine alle erbe dell’orto e salsa di Parmigiano

La ricetta delle frittatine alle erbe dell'orto conferma quello che penso da tempo. Il modo di cucinare di una persona cambia, così come evolve la vita. Come sono cambiata, anche in cucina Nel tempo, si amplia mano a mano che proviamo nuove ricette, subisce contaminazioni. Subisce mode, stagioni, necessità. La cucina di oggi tende a essere molto ricercata o,…

Leggi

Confettura di uva fragola

Confettura di uva fragola. Sapori (quasi) dimenticati

Hai mai assaggiato l'uva fragola?   Uva fragola: le origini Nasce dall'incrocio di due vitigni e fu importata dagli Stati Uniti nella prima metà dell'Ottocento quando l'epidemia di filossera, una malattia che attacca le viti, colpì duramente i vitigni europei. L'uva fragola, da tavola e da vino, è sia rossa che bianca. A seconda della varietà, possono cambiare l'intensità…

Leggi

Insalata di more

Un giro al mercato d’agosto e una insalata di more

Le more con la loro inconfondibile forma alveolata promettono d'essere dolci e succose. Mentre ne compro un cestino penso già all'insalata di more che preparerò per cena. Un giro al mercato d'agosto. Il mese d’agosto è uno dei miei preferiti per fare la spesa di frutta e verdura al mercato. Le verdure estive hanno oramai raggiunto un sapore…

Leggi

Pomodori gratinati

Pomodori gratinati alla romagnola, sapore d’estate

Pomodori gratinati. Il sapore delle mie estati e un contorno tipico della cucina romagnola. I colori dell'estate L'estate è fatta di tanti colori ma, forse, tra molti, e sebbene tentata dal color oro dei campi di grano e dall'azzurro cristallino di certi cieli estivi, scelgo il rosso. Rosso papavero. Rosso ciliegia. Rosso anguria. Rosso di sera. E poi ci sono loro. I…

Leggi

© 2025 Tortellini&Co. All Rights Reserved.