Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Tortellini fritti: aperitivo bolognese della tradizione

I tortellini sono buoni in brodo. E asciutti, anche se su questo punto gli integralisti del tortellino non saranno mai d'accordo con me. E tu che mangiatore di tortellini sei? Super tradizionalista e osservante della regola del brodo? Io sono del tipo che li mangerebbe anche in insalata. Prima di storcere il naso davanti alla ricetta dei tortellini fritti, sappi…

Leggi

Ricetta delle pannocchie con salsa di pomodoro al burro

Pannocchie con salsa di pomodoro al burro

Siamo abituati al mais in scatola e molto meno alle pannocchie intere. Me se ti capita di vederle al mercato contadino, oppure già pulite ma intere al supermercato, cedi alla tentazione e comprane qualcuna. A me ricordano la fine di agosto, quando tornavamo dalle vacanze e ricominciavamo la spola tra la città dove vivevo e la…

Leggi

Come fare i brustolini

Storie dall’orto. I brustolini, semi di zucca essiccati e salati

Alcuni sapori sembrano foto in bianco e nero di un'Italia dolce e romantica che appartiene al passato. I brustolini, bruscolini o brustulli, per dirla all'emiliana, sono semi di zucca essiccati, tostati e salati. Un tempo erano una golosità a buon mercato. Si vendevano sfusi, avvolti nella carta. In Italia sono stati uno dei primi snacks da cinematografo…

Leggi

Focaccia semplice con pomodori, burrata, basilico e w l'estate

Focaccia semplice con pomodori, burrata, basilico e w l’estate

Celebriamo l'estate? Basta vestire una focaccia semplice con i colori più brillanti della bella stagione. Che poi, guarda caso, sembrano anche quelli del nostro tricolore. Verde basilico, bianco burrata, rosso pomodoro. Focaccia semplice. È l'impasto base che uso per fare la focaccia. È quello collaudato e che viene sempre. Spesso, per la focaccia, preferisco la teglia rettangolare perché si…

Leggi

Tartare di pomodoro

Tartare di pomodoro con mozzarella, mango, avocado e salsa al basilico

La ricetta della tartare di pomodoro è vegetariana, colorata, fresca, non richiede alcun tipo di cottura ed è molto facile da preparare. Il suo profumo, la combinazione di colori e sapori è un vero inno all'estate. Tartare di pomodoro, la mia ricetta dell'estate. Ho creato questo semplice piatto di tartare quando Cirio mi ha scritto proponendomi…

Leggi

Zucchine ripiene alla Bolognese

Zucchine ripiene alla bolognese, ricetta della tradizione

La ricetta delle zucchine ripiene alla bolognese ha il sapore dei piatti di famiglia. Nei primi vent’anni della mia vita ne ho mangiate così tante e così spesso che, forse per questioni di equilibrio cosmico, nelle due decadi successive ho cucinato questo piatto in pochissime occasioni. Poi ho fatto pace con le assenze e ho lasciato entrare…

Leggi

Semifreddo panna, ciliegie e vaniglia. Il sapore dei ricordi estivi

Semifreddo panna, ciliegie e vaniglia. Il sapore dei ricordi estivi

Alcune ricette, più di altre, risvegliano ricordi ed emozioni. Il semifreddo di ciliegie mi fa ripensare al dessert di fine cena di tante serate estive, tutte egualmente felici e spensierate. Confermando una cosa che penso da tempo: quasi tutti i miei ricordi più belli sono nati a tavola. Comodamente seduti, panciuti, rilassati. Ricordi estivi. Quelli estivi hanno il…

Leggi

© 2025 Tortellini&Co. All Rights Reserved.