Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Zuppa Imperiale: la minestra di Bologna

Zuppa Imperiale: la minestra di Bologna

A dispetto del nome, non è una zuppa ma una minestra. Oltre che una ricetta tipica di Bologna. E, a differenza di altre minestre bolognesi, per fare la zuppa imperiale non è necessario essere cintura nera di sfoglia tirata al matterello. Ti serviranno solo una ciotola e una forchetta. La storia della ricetta La Zuppa Imperiale…

Leggi

Involtini di formaggio e salame: Cucina Italiana Anni '70

Cucina anni Settanta e involtini formaggio e salame con uova

Piatto economico, veloce e facile da replicare. E vintage, infatti arriva direttamente dagli anni Settanta. Pochi ingredienti e una presentazione impeccabile. È tutto quello che occorre per un piatto all'insegna della migliore Cucina Italiana. Conosci La Cucina Italiana? Non mi riferisco al patrimonio di ricette che hanno reso famosa la nostra cucina nel mondo ma alla rivista…

Leggi

Montebianco di patate Americane a pasta bianca

Montebianco di patate Americane a pasta bianca

Sei pronto a scalare il Montebianco con me? Questo dolce al cucchiaio, tipico del nord Italia e probabilmente di origine francese, ha due ingredienti principali, purè di castagne e panna montata. Molto zuccheroso, molto buono, molto semplice. A casa era un dessert riservato alle occasioni speciali come il pranzo di Natale. E visto che si mangiava di rado,…

Leggi

Ricetta salsa di mele per accompagnare arrosti o formaggi

Prima di raccontarti come sono arrivata alla salsa di mele, devi sapere che la passione per questo frutto l'ho ereditata da mia nonna. Solo che lei faceva soprattutto torte. Erano tra i suoi frutti preferiti e in casa non mancavano mai. In autunno, dopo la raccolta, la mia famiglia portava a casa dalla campagna molte casse…

Leggi

Ricetta delle pannocchie con salsa di pomodoro al burro

Pannocchie con salsa di pomodoro al burro

Siamo abituati al mais in scatola e molto meno alle pannocchie intere. Me se ti capita di vederle al mercato contadino, oppure già pulite ma intere al supermercato, cedi alla tentazione e comprane qualcuna. A me ricordano la fine di agosto, quando tornavamo dalle vacanze e ricominciavamo la spola tra la città dove vivevo e la…

Leggi

Succo d'albicocca fatto in casa

Succo d’albicocca fatto in casa: storie dalla cantina

Se si trattava di scendere in cantina per prendere una bottiglietta di succo d'albicocca, volavo!   La cantina che ho amato di più  è stata quella della casa dove andammo a vivere a metà anni Settanta, prima che nascesse mia sorella. Dal centro storico, dove ero nata e cresciuta, la mia famiglia si trasferì nella periferia di Imola…

Leggi

Torta di patate con salamino a cubetti, ricetta senza glutine

Questa torta di patate mi fa pensare alla bella stagione e a tavolate allegre baciate dal sole. Senza glutine e colorata, è perfetta servita a temperatura ambiente. Questo significa che posso portarla a tavola e sedermi anche io con gli amici. In queste occasioni mi piace preparare qualcosa di semplice e gustoso. E per questo cerco di avere…

Leggi

Granola fatta in casa

Ricetta della granola all’olio d’oliva fatta in casa

Granola, l'hai mai fatta? Fiocchi di cereali, al naturale, da mescolare con gli ingredienti che vuoi tu per creare la granola: croccante, dolce e all'olio d'oliva. La granola all'olio d'oliva fatta in casa ti permette di iniziare la giornata con qualcosa che hai fatto tu e di cui conosci ogni ingrediente e quantità. È anche un…

Leggi

© 2025 Tortellini&Co. All Rights Reserved.